Descrizione
Dopo la nuova generazione della Opel Ascona, arrivò anche la nuova serie della derivata Opel Manta, la B.
Se dal punto di vista tecnico le novità erano pochissime, a livello estetico la vettura venne rivoluzionata. Nel 1981, in collaborazione col preparatore Irmscher venne lanciata la Manta 400 col motore a iniezione di 2410 cc (144 CV), il basamento derivato dal motore Opel 2300 diesel e testata in alluminio a 16 valvole e carrozzeria più sportiva (spoiler, bandelle sottoporta, parafanghi con ampi codolini, alettone posteriore, strip nei colori Opel-Sport).
La Manta 400 partecipò, sostituendo l’omonima versione dell’Ascona, al Campionato del Mondo Rally a partire dal 1983 anche se non riuscì però a ripetere i brillanti successi internazionali di quest’ultima, complice la maggior competitività delle avversarie Audi e Lancia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.